Gnocchi di patate: come prepararli al meglio
Amati, conosciuti e preparati in un po’ tutta l’Italia ed abbinati a vari tipi di condimento: stiamo parlando degli gnocchi di patate.
La ricetta di questa pasta è davvero semplice e non comprende molti ingredienti; anche la lavorazione non richiede passaggi complessi, ma è comunque opportuno seguire alcune regole fondamentali per assicurarsi un risultato speciale.
Eccole di seguito:
1. PROCURARSI LE GIUSTE PATATE
Per riuscire bene nella preparazione degli gnocchi, è opportuno utilizzare le patate più “vecchie” e mature, ovvero quelle meno piacevoli da vedere e più scure. Perchè sono proprio quelle con meno acqua, poiché l’hanno persa nel tempo e quindi daranno vita ad un impasto bello compatto ed asciutto.
2. FARE ATTENZIONE ALLA TEMPERATURA DELLE PATATE
Dopo aver cotto le patate, metterle nello schiacciapatate per creare una sorta di purè e lasciarle intiepidire (NON raffreddare!)e solo in seguito aggiungere la farina. Occhio a non lavorare troppo l’impasto: così eviterete di rendere i vostri gnocchi troppo gommosi.
3. VALUTARE BENE LA PRESENZA DELL’UOVO
Allora, se le patate sono selezionate nel modo giusto, lessate e lavorate da tiepide, non avrete di certo bisogno di aggiungere l’uovo per far sì che gli gnocchi non si sfaldino in cottura; oltretutto l’eventuale aggiunta dell’uovo potrebbe rendere l’impasto meno vellutato.
Detto ciò, se però amate il sapore dell’uovo, nessuna vi vieta di aggiungerlo!
4. NON ASPETTARE TROPPO TEMPO PER CUOCERLI
Dato l’impegno e l’accortezza che abbiamo utilizzato per fare gli gnocchi (se avete seguito queste regole), sarebbe un peccato rovinarlo, aspettando troppo tempo per cuocerli. Gli gnocchi vanno cotti e mangiati appena fatti, al massimo possono trascorrere un paio d’ore, per non rovinare tutto il lavoro.
Perciò, acqua sul fuoco, e.. Buon appetito!
E ora, possiamo farti un regalo? Per riceverlo, iscriviti alla nostra newsletter!
Non riceverai spam e notizie non pertinenti, ma solo REGALI, promozioni e informazioni sugli eventi!
Il primo regalo è una bottiglia di Pignoletto DOC, che ti inviamo subito, e che potrai ritirare direttamente a Lo Zodiaco!
Nella prima email ti spieghiamo tutto!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!