Le erbe aromatiche in cucina – Parte 1

Le erbe aromatiche sono una vera e propria ricchezza per la nostra cucina perché, se usate nel modo giusto, riescono a valorizzare i sapori del piatto e dargli un tocco di “carattere”.

Vediamo allora i principali tipi di erbe e qualche piccolo consiglio sul loro utilizzo.

PREZZEMOLO

Il prezzemolo si può utilizzare durante la cottura oppure inserire come guarnizione, finemente tritato. Il suo sapore è netto e deciso, ma allo stesso tempo molto fresco.
Si abbina molto bene al pesce e ai crostacei, ma anche ad arrosti e grigliate. Inoltre è spesso utilizzato anche nelle minestre, nei ripieni e nei sughi.

MENTA

La menta ha un sapore pungente ed è molto profumata; è consigliata tagliata finemente ed unita al succo di limone per condire le acciughe. Inoltre questa erba aromatica può accompagnare pietanze come insalate, zuppe, carni come l’agnello ed anche dolci a base di frutta.
Si può facilmente conservare in freezer avvolta in fogli di alluminio.

ROSMARINO

Il rosmarino è utilizzato generalmente con carni bianche e rosse, soprattutto nella preparazione di arrosti e grigliate.Di questa erba aromatica si possono utilizzare direttamente i rametti interi, oppure, per un sapore più intenso, si possono sminuzzare finemente gli aghi.

SALVIA

Si usa generalmente nelle preparazioni di carni arrosto, nella cottura della cacciagione, ma anche con legumi in umido e riso.
Il suo particolare retrogusto, quasi acre, fa sì che venga usata solitamente da sola e non in grandi quantità.

BASILICO

Tanto amato dagli italiani, il basilico si adatta a pomodori (crudi e cotti), alla pizza, alla pasta, ai formaggi e al pesce crudo marinato. Per conservarlo si può congelare all’interno degli appositi sacchettini da freezer.

Grazie per aver letto il nostro articolo… Speriamo possa esservi utile 🙂

E ora, possiamo farti un regalo? Per riceverlo, iscriviti alla nostra newsletter

Non riceverai spam e notizie non pertinenti, ma solo REGALI, promozioni e informazioni sugli eventi!

Il primo regalo è una bottiglia di Pignoletto DOC, che ti inviamo subito, e che potrai ritirare direttamente a Lo Zodiaco

Nella prima email ti spieghiamo tutto!

[activecampaign form=81]