Nel 2016 il 33% degli italiani ha diminuito gli sprechi alimentari mentre il 31% li ha mantenuti costanti, il 25% li ha addirittura annullati mentre solo il 7% dichiara di averli aumentati.
Questi alcuni dati dell’indagine sui «Cambiamenti delle abitudini alimentari degli italiani», presentati da Coldiretti in occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione della Fao.
Tra chi ha tagliato gli sprechi, il 60% fa la spesa in modo più oculato, altrettanti utilizzano gli avanzi nel pasto successivo, il 40% riducendo le quantità acquistate, il 48% guardando con più attenzione la data di scadenza e il 15% donando il cibo in beneficenza.
Dati significativi in una situazione in cui in media ogni italiano butta nel bidone della spazzatura 76 chili di prodotti alimentari (dati 2015).
Gli sprechi costano all’Italia 12,5 miliardi, che si perdono nel 54% dei casi al consumo, per il 21% nella ristorazione, per il 15% nella distribuzione commerciale, per l’8% nell’agricoltura e per il 2% nella trasformazione.
Diminuire gli sprechi alimentari però non deve andare a scapito della tutela della salute ed è importante – sostiene la Coldiretti – la conoscenza delle informazioni fornite in etichetta, in particolare al diverso significato tra «da consumarsi entro» e «da consumarsi preferibilmente entro».
Infatti la prima dicitura indica la data entro la quale il prodotto deve essere consumato ma anche il termine oltre il quale un alimento non può più essere posto in commercio. Tale data non deve essere superata, altrimenti ci si può esporre a rischi per la salute.
Si applica ai prodotti preconfezionati, rapidamente deperibili come il latte fresco e le uova.
Discorso diverso per «da consumarsi preferibilmente entro» che indica la data fino alla quale il prodotto alimentare conserva le sue proprietà organolettiche e gustative, o nutrizionali specifiche in adeguate condizioni di conservazione, senza che il superamento della scadenza comporti rischi per la salute.
E ora, possiamo farti un regalo? Per riceverlo, iscriviti alla nostra newsletter!
Non riceverai spam e notizie non pertinenti, ma solo REGALI, promozioni e informazioni sugli eventi!
Il primo regalo è una bottiglia di Pignoletto DOC, che ti inviamo subito, e che potrai ritirare direttamente a Lo Zodiaco!
Nella prima email ti spieghiamo tutto!
[activecampaign form=81]
Inoltre potete mettere “like” sulla nostra pagina Facebook, per non perdervi i nostri eventi, semplicemente cliccando qua!
Buona giornata a tutti voi!