Il branzino, molto diffuso nelle acque del mare italiano, è un pesce pregiato che possiamo trovare in pescheria sia come specie ittica allevata che allo stato selvatico.
PROPRIETÀ NUTRITIVE.
La bianca e delicata carne del branzino contiene proteine e pochissimi grassi, è un pesce ricco di sali minerali come ad esempio il potassio, il magnesio, il calcio, il ferro, ma soprattutto fosforo. Non mancano le vitamine come ad esempio la Niacina e le vitamine A,C ed E.
UN OTTIMO ALLEATO PER LA SALUTE.
Proprio la vitamina A e i sali minerali rendono questo pesce un ottimo alimento per la stagione estiva, essendo ricco di elementi nutritivi, ma senza appesantire il sistema digerente. Inoltre il branzino contribuisce a ripristinare i corretti livelli salini e di idratazione, grazie all’abbondanza di acqua, quindi è un alimento ottimo per compensare l’abbondante sudorazione.
I pochi lipidi contenuti in questa carne – che diminuiscono con l’eliminazione della pelle – rendono il branzino di facile digeribilità, consigliato quindi a persone che soffrono di ipertensione e colesterolo.
Neanche a dirlo, ma parlando di pesce anche il branzino è ricchissimo di Omega 3, acidi grassi dei quali il nostro organismo necessita per preservare il sistema cardiocircolatorio.
Se poi parliamo di valori energetici, 100 grammi di branzino contengono 82 calorie, per questo si tratta di una specie ittica presente nelle diete dimagranti.
DI ALLEVAMENTO O SELVATICO?
Ovviamente se scegliamo un branzino d’allevamento piuttosto che pescato allo stato selvatico la differenza dal punto di vista nutrizionale è evidente. Infatti nel primo caso avremo un contenuto di proteine, grassi e quindi calorie più elevato rispetto a un pesce pescato in mare aperto. La differenza sta nella diversa alimentazione molto più ricca in un pesce di allevamento.
IL BRANZINO IN CUCINA.
Un’altra nota positiva per il branzino è il fatto che si tratta di una specie con lische di grandi dimensioni, quindi facili da eliminare, per questo molto spesso è appetibile anche da parte dei bambini.
Il branzino si presta alle più svariate preparazioni in cucina, ottimo sia arrosto che al vapore, ma anche alla brace, in acqua pazza o al cartoccio. Si tratta di un pesce con carni abbastanza sode per questo si presta anche come ripieno per la pasta oppure per insaporire una zuppa.
Per chi ama il crudo ottima la preparazione di questo pesce anche come tartare o semplicemente sfilettato condito con un goccio di olio d’oliva.
E ora, possiamo farti un regalo? Per riceverlo, iscriviti alla nostra newsletter!
Non riceverai spam e notizie non pertinenti, ma solo REGALI, promozioni e informazioni sugli eventi!
Il primo regalo è una bottiglia di Pignoletto DOC, che ti inviamo subito, e che potrai ritirare direttamente a Lo Zodiaco!
Nella prima email ti spieghiamo tutto!
[activecampaign form=81]