ZUCCA: 4 CONSIGLI PER UTILIZZARLA AL MEGLIO
Zucca, zucca, zucca….!
Si avvina Halloween e molti di noi acquisteranno zucche e le svuoteranno dalla polpa… E noi eccoci qua pronti a raccontarvi come trattare queste zucche e come lavorarle al meglio in cucina!
Pronti? Partiamo!
OTTIMA PER PASTE RIPIENE
Al Nord Italia la zucca viene spesso usata per creare paste ripiene, come cappellacci, tortelli e ravioli: in questi casi esistono varie tipologie di zucca da poter utilizzare, come la Marina di Chioggia, la Berretta di Mantova o la Piacentina.
DIVERSI TIPI DI COTTURA
La zucca, a seconda dell’uso che dovete farne, può essere cotta in microonde, al forno e al vapore.
La cottura al microonde, per esempio è perfetta quando la polpa deve essere usata come ripieno e deve contenere meno acqua possibile.
ACQUISTARE ZUCCHE MATURE
Al momento dell’acquisto è bene saper riconoscere quali sono le zucche mature; per questo possiamo suggerirvi qualche semplice trucchetto.
Solitamente il gambo grande implica una zucca ad un buon livello di maturazione; oppure è possibile affidarsi al peso: una zucca piccola matura deve avere un peso non indifferente.
ATTENZIONE ALLA CONSERVAZIONE
È importante conservare la zucca in luoghi non umidi e con temperature comprese tra i 6 e gli 8 gradi.
Altrimenti è possibile conservarla in frigo, nello scompartimento della frutta, tagliata a fette, fino a 4 giorni.
Ed in freezer? Si può congelare la polpa, che una volta scongelata, dovrà essere usata per preparazioni meno “pregiate” come creme e zuppe.
Speriamo di esservi stati d’aiuto! 🙂
E ora, possiamo farti un regalo? Per riceverlo, iscriviti alla nostra newsletter!
Non riceverai spam e notizie non pertinenti, ma solo REGALI, promozioni e informazioni sugli eventi!
Il primo regalo è una bottiglia di Pignoletto DOC, che ti inviamo subito, e che potrai ritirare direttamente a Lo Zodiaco!
Nella prima email ti spieghiamo tutto!