• Facebook
  • Tripadvisor
  • Youtube
  • Gplus
  • Instagram
  •  +39 0541.37.03.44
  •   info@zodiacorimini.it
  • Dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 24:00
  •   Viale Regina Margherita 159 – Rimini (RN)
Ristorante Zodiaco Rimini
  • Benvenuto
  • Lo Zodiaco
    • Locale per comunioni e cerimonie a Rimini
    • Meeting e cene aziendali a Rimini
    • Pizzeria con forno a legna a Rimini
    • Ristorante di pesce sulla spiaggia a Rimini
    • Ristorante di pesce con vista mare a Rimini
    • Locale e ristorante per compleanni ed eventi a Rimini
  • Menu
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dessert
    • Pizze
    • Menù Degustazione
  • Prenota
  • Su di noi
  • Connection Card
  • Gruppi
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Menu

10 alimenti che favoriscono la memoria – Parte 1

27 Marzo 2017/1 Commento/in Uncategorized /da Maurizio De Luca

Vi è mai capitato di non riuscire ad avere una buona prontezza mentale e di trovare difficoltà a concentrarvi? Con l’alimentazione si può cercare di aiutare la nostra mente, con dei cibi che favoriscono memoria e concentrazione. Vediamone alcuni!

1.IL PESCE

Nella maggior parte dei pesci si trova un’altera concentrazione di Omega-3, i quali favoriscono un corretto funzionamento dei neuroni. Il pesce è quindi ottimo per la nostra concentrazione.

2. LA FRUTTA SECCA

Come il pesce, anche la maggior parte della frutta secca contiene acidi grassi essenziali che aiutano il nostro cervello a funzionare nel modo migliore. Inoltre le noci contengono il ferro, che aiuta la concentrazione e la capacità di immagazzinare informazioni.

3. I CEREALI INTEGRALI

I cereali bianchi e raffinati portano stanchezza mentale. Per questo è consigliato mangiare cereali integrali, poiché, al contrario, potenziano la memoria.

4. LE MELE

La mela, o meglio, la buccia della mela, contiene una sostanza detta quercetina che migliora la memoria e aumenta la concentrazione.

5. VERDURE CROCIFERE

Quali sono le verdure crocifere? Stiamo parlando di cavoli, cavoletti e broccoli: sono grandissimi alleati della nostra memoria e della nostra salute mentale.

Provare per credere 🙂

E ora, possiamo farti un regalo? Per riceverlo, iscriviti alla nostra newsletter! 

Non riceverai spam e notizie non pertinenti, ma solo REGALI, promozioni e informazioni sugli eventi!

Il primo regalo è una bottiglia di Pignoletto DOC, che ti inviamo subito, e che potrai ritirare direttamente a Lo Zodiaco! 

Nella prima email ti spieghiamo tutto!

https://www.zodiacorimini.it/wp-content/uploads/2017/03/170328.jpg 1200 1800 Maurizio De Luca https://zodiacorimini.it/wp-content/uploads/2016/04/logo-300x300.png Maurizio De Luca2017-03-27 14:00:492017-03-27 14:00:4910 alimenti che favoriscono la memoria - Parte 1

Le erbe aromatiche in cucina – Parte 2

20 Marzo 2017/0 Commenti/in Uncategorized /da Maurizio De Luca

Nell’articolo precedente avevamo parlato delle erbe aromatiche e del loro utilizzo in cucina.. Vi ricordate? Continuiamo allora il nostro excursus nel mondo delle “herbs”, come le chiamano gli inglesi.

ERBA CIPOLLINA

L’erba cipollina ha un sapore simile a quello della cipolla, anche se è più dolce e delicata. Sì può utilizzare nella preparazione di insalate, oppure con formaggi freschi, nelle frittate o nei ripieni di pasta fresca.

DRAGONCELLO

Il dragoncello ha un aroma molto deciso, per questo va utilizzato in modo intelligente e soprattutto va usato fresco. È consigliato con il pesce, con le uova, con carni bianche e nelle salse, preferibilmente fredde.

ANETO

L’aneto è simile al finocchio, ma ha un sapore più deciso e pungente. In cucina generalmente si usa per insaporire le insalate, i pesci cotti e quelli crudi affumicati. Inoltre l’aneto è ottimo nelle zuppe e nelle creme a base di patate.

MAGGIORANA

La maggiorana per il suo aroma, in cucina è spesso abbinata alla carne, al pesce, ma anche a verdure e minestre. Solitamente si consiglia di usarla fresca e di inserirla nella pietanza a fine cottura.

TIMO

Il timo ha un forte potere aromatizzante ed è usato spesso in piatti a base di carne e di pesce, soprattutto in grigliate ed arrosti.

Speriamo che questa piccola guida possa esservi utile per provare ad utilizzare le erbe aromatiche nei vostri piatti in cucina. E ricordate: se queste erbe vengono usate nel modo giusto possono donare alle pietanze un sapore davvero unico!

E ora, possiamo farvi un regalo? Per riceverlo, iscrivetevi alla nostra newsletter! 

Non riceverete spam e notizie non pertinenti, ma solo REGALI, promozioni e informazioni sugli eventi!

Il primo regalo è una bottiglia di Pignoletto DOC, che vi inviamo subito, e che potrete ritirare direttamente a Lo Zodiaco! 

Nella prima email vi spieghiamo tutto!

https://www.zodiacorimini.it/wp-content/uploads/2017/03/170322.jpg 1200 1800 Maurizio De Luca https://zodiacorimini.it/wp-content/uploads/2016/04/logo-300x300.png Maurizio De Luca2017-03-20 14:09:532017-03-21 16:46:31Le erbe aromatiche in cucina - Parte 2

Le erbe aromatiche in cucina – Parte 1

14 Marzo 2017/1 Commento/in Uncategorized /da Maurizio De Luca

Le erbe aromatiche sono una vera e propria ricchezza per la nostra cucina perché, se usate nel modo giusto, riescono a valorizzare i sapori del piatto e dargli un tocco di “carattere”.

Vediamo allora i principali tipi di erbe e qualche piccolo consiglio sul loro utilizzo.

PREZZEMOLO

Il prezzemolo si può utilizzare durante la cottura oppure inserire come guarnizione, finemente tritato. Il suo sapore è netto e deciso, ma allo stesso tempo molto fresco.
Si abbina molto bene al pesce e ai crostacei, ma anche ad arrosti e grigliate. Inoltre è spesso utilizzato anche nelle minestre, nei ripieni e nei sughi.

MENTA

La menta ha un sapore pungente ed è molto profumata; è consigliata tagliata finemente ed unita al succo di limone per condire le acciughe. Inoltre questa erba aromatica può accompagnare pietanze come insalate, zuppe, carni come l’agnello ed anche dolci a base di frutta.
Si può facilmente conservare in freezer avvolta in fogli di alluminio.

ROSMARINO

Il rosmarino è utilizzato generalmente con carni bianche e rosse, soprattutto nella preparazione di arrosti e grigliate.Di questa erba aromatica si possono utilizzare direttamente i rametti interi, oppure, per un sapore più intenso, si possono sminuzzare finemente gli aghi.

SALVIA

Si usa generalmente nelle preparazioni di carni arrosto, nella cottura della cacciagione, ma anche con legumi in umido e riso.
Il suo particolare retrogusto, quasi acre, fa sì che venga usata solitamente da sola e non in grandi quantità.

BASILICO

Tanto amato dagli italiani, il basilico si adatta a pomodori (crudi e cotti), alla pizza, alla pasta, ai formaggi e al pesce crudo marinato. Per conservarlo si può congelare all’interno degli appositi sacchettini da freezer.

Grazie per aver letto il nostro articolo… Speriamo possa esservi utile 🙂

E ora, possiamo farti un regalo? Per riceverlo, iscriviti alla nostra newsletter! 

Non riceverai spam e notizie non pertinenti, ma solo REGALI, promozioni e informazioni sugli eventi!

Il primo regalo è una bottiglia di Pignoletto DOC, che ti inviamo subito, e che potrai ritirare direttamente a Lo Zodiaco! 

Nella prima email ti spieghiamo tutto!

https://www.zodiacorimini.it/wp-content/uploads/2017/03/170316.jpg 1200 1800 Maurizio De Luca https://zodiacorimini.it/wp-content/uploads/2016/04/logo-300x300.png Maurizio De Luca2017-03-14 15:15:202017-03-14 15:35:28Le erbe aromatiche in cucina - Parte 1

La regina dei molluschi: la capasanta

7 Marzo 2017/0 Commenti/in Uncategorized /da Maurizio De Luca

La capasanta, elegante, gustosa, raffinata. Scopriamo storia, origini e curiosità su questo mollusco tanto amato in tutto il mondo.

Origine del nome.
Il nome “capasanta” deriva dal fatto che, nel Medioevo, questa conchiglia veniva utilizzata dai sacerdoti per versare l’acqua santa sul capo di chi riceveva il Battesimo.
Un altro nome della capasanta è “conchiglia di San Giacomo” in francese “Saint Jacques”: nel Medioevo i pellegrini cristiani sul cammino per Santiago di Compostela, dopo essere arrivati alla meta, raccoglievano le conchiglie e se le appendevano addosso o al loro bastone come porta fortuna.

Curiosità.
La capasanta è associata ad Afrodite, Dea dell’amore e della bellezza, che esce dall’acqua a bordo della conchiglia.
Questo mollusco è diventato, per questo, simbolo di femminilità e di fertilità.

Valori Nutrizionali.
Le capesante sono un alimento altamente ipocalorico, infatti per 100 gr di prodotto le calorie sono meno di 100.
Inoltre questo mollusco è ricco di fosforo, potassio e Omega-3 e non contiene glutine.

Come riconoscerle.
Il mollusco deve avere un colore vivo. La parte bianca (il muscolo) deve essere brillante, mentre la parte arancione (le gonadi) deve essere di un colore acceso.

Ricette.
Esistono svariate ricette per questo mollusco, a seconda dei paesi in cui vengono cucinati.
La Conpoy è la capasanta secca tipica della cucina cinese, lasciata ad essiccare dopo essere stata cotta.
L’Hotate è il sushi di capasanta, pregiatissimo e amato in Giappone.
La Vieiras a la gallega è una tapas spagnola: capasanta al forno, imbottita con un soffritto di cipolla, jamon serrano, pomodoro e pane grattugiato.
La Xo Sauce è una salsa cinese usata per condire le capesante, di cui le capesante stesse sono tra gli ingredienti principali, insieme ai gamberetti essiccati, al peperoncino e all’aglio.
La ricetta Occidentale più famosa per la capasanta è il gratin al forno. Una vera prelibatezza.

Avete mai provato la nostra capasanta gratinata? Una delicatezza che si scioglie in bocca.. Da non perdere! Passate da noi 🙂

 

E ora, possiamo farti un regalo? Per riceverlo, iscriviti alla nostra newsletter! 

Non riceverai spam e notizie non pertinenti, ma solo REGALI, promozioni e informazioni sugli eventi!

Il primo regalo è una bottiglia di Pignoletto DOC, che ti inviamo subito, e che potrai ritirare direttamente a Lo Zodiaco! 

Nella prima email ti spieghiamo tutto!

https://www.zodiacorimini.it/wp-content/uploads/2017/03/170307.jpg 1200 1800 Maurizio De Luca https://zodiacorimini.it/wp-content/uploads/2016/04/logo-300x300.png Maurizio De Luca2017-03-07 12:55:292017-03-07 12:55:29La regina dei molluschi: la capasanta

Articoli recenti

  • Selezione di piatti a base di pasta fresca dello Zodiaco
  • 4 curiosità sulla celebre ciambella romagnola
  • Gift Card Zodiaco e Frontemare: un regalo gustoso!
  • Gnocchi di patate: come prepararli al meglio
  • ZUCCA: 4 CONSIGLI PER UTILIZZARLA AL MEGLIO

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • giugno 2016

Rimaniamo in Contatto

Ecco tutte le modalità per rimanere in contatto con il Ristorante Zodiaco. Non ti preoccupare, riceverai sempre risposta.
Leggiamo le e-mail di tutti e rispondiamo sempre velocemente.

Viale Regina Margherita 159
Rimini (RN)

+39 0541.37.03.44

info@zodiacorimini.it

Dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 24:00

Lo Zodiaco

Ristorante Lo Zodiaco - il punto di riferimento per chi cerca una buona cucina di pesce, dal 1991 a Rivazzurra di Rimini.
Rimani in contatto con noi! Clicca "Mi piace" oppure ritira il tuo Regalo lasciando la tua email qui sotto.

Seguici su Facebook!


Ristorante "Lo Zodiaco" Rivazzurra

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità!


I tuoi dati sono al sicuro e sono trattati in piena conformità alla Legge sulla Privacy n.196/2003.
Potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 solo e semplice click.

Realizzato da SitiTopRistoranti - gli unici siti web per ristoranti che vendono coperti - P.IVA IT 02660350402

Privacy Policy - Cookie Policy
Scorrere verso l’alto